top of page
Bussola & Mappa

ORIENTEERING team bulding aziendale

orienteering  in toscana

COSA E' L'ORIENTEERING?

 L'Orienteering va oltre l'essere un’attività all'aria aperta. È un'esperienza unica che mescola l'emozione di trovarsi in uno spazio naturale e la sfida di navigare attraverso l’utilizzo di una mappa ed una bussola. 
 
In questa disciplina, i partecipanti devono utilizzare una mappa e una bussola per trovare una serie di punti di controllo, seguendo un tracciato predefinito, all'interno di un'area naturalistica. Questi punti possono essere nascosti tra gli alberi, nei prati o lungo sentieri. La sfida è trovare ogni punto di controllo, o lanterne, e terminare il tracciato nel minor tempo possibile, cercando di mettere alla prova la vostra abilità di orientamento e la capacità di lavorare insieme come squadra.

perche' è ottimo per il team bulding?

 È un'esperienza unica che mescola l'emozione di trovarsi in uno spazio naturale e la sfida di navigare attraverso l’utilizzo di una mappa ed una bussola. 
 
L'Orienteering è una scelta straordinaria per il team building, e ci sono diverse ragioni per cui questa attività è così efficace nel rafforzare i legami tra i partecipanti:
 

​

1. Collaborazione e Comunicazione: L'Orienteering richiede una comunicazione costante tra i membri del team. È fondamentale scambiare informazioni sulla posizione dei punti di controllo, le strategie e le sfide affrontate lungo il percorso. Questa comunicazione migliora la collaborazione e la fiducia all'interno del gruppo. 

 

2. Risoluzione dei Problemi: Ogni punto di controllo è una sfida che richiede abilità di orientamento e capacità di risolvere problemi. Gli ostacoli inaspettati possono emergere durante l'attività, e il team deve adattarsi in modo creativo per superarli. 

 

3. Spirito di Squadra: L'Orienteering crea un forte senso di appartenenza al gruppo. Condividere l'entusiasmo e la soddisfazione di trovare i punti di controllo e completare il tracciato insieme, rafforza i legami tra i partecipanti.

WhatsApp Image 2025-06-17 at 09.41.17.jpeg

IL NOSTRO ORIENTEERING PER AZIENDE

Come si svolge l’attività?
 
Il nostro orienteering, che si basa sulle mappe, regole e struttura delle gare ufficiali di orienteering, è comunque rimodellato ed adattato per un pubblico che non ha assoluta dimestichezza né con le mappe o con le bussole, ed è, quindi, classificabile come alla portata di tutti. 
 
I percorsi sono composti di 7 punti di controllo, o lanterne, e si estendono su uno sviluppo di 7km circa.
 
L'attività ha una durata totale di 2.5h con mezz'ora di briefing iniziale e 2h di gioco.

 
Dove si svolge?
 
Il nostro orienteering viene svolto all’interno dell’area accessibile della Tenuta di San Rossore, a 10 min dal centro di Pisa e 30 min da Lucca. Si tratta di un’incredibile area naturale totalmente pianeggiante ma di una dinamicità e varietà incredibile, qualità che lo rendono perfetto per un’attività del genere.
 
Per quante persone può essere?
 
L’attività per come è pensata può ospitare fino a 10 squadre che possono essere sia coppie fino a massimo 5 persone a squadra, quindi un totale di 50 persone. Se il vostro gruppo è più grande comunicatecelo in fase di prenotazione.

Cosa forniamo?
 
Montaggio del campo gara con 21 lanterne
1-3 Operatori, guide GAE e guide del Parco di San Rossore
Mappe e bussole per il numero di squadre  

 

  • possibilità di avere premi finali

  • possibilità di fornire acqua


Potete creare qualcosa su misura per noi?
 
Si, la creazione di un progetto di orienteering richiede tempo, quindi con dovuto anticipo possiamo organizzarci e creare un progetto personalizzato a seguito di un preventivo.

 
Parlate inglese?
 
Of course we do! Our guides are fluent in english and will have no problems managing the activity for an english speaking group.

​

E dopo? possiamo rimanere a pranzo o a cena?

Certo! collaboriamo con due strutture all'interno del parco: La Bottega del Parco ed il ristorante la Sterpaia.

​

La Bottega offre dei taglieri di prodotti locali, ottimo per un light lunch ed economico 

​

La Sterpaia offre menù più elaborati con antipasti, primi e secondi.

mappa per sito.jpeg

CONTATTACI OGGI per UN PREVENTIVO

IN COLLABORAZIONE CON:

logo-montepisano-in-toscana.png
bottom of page