339-5675637 INFO@AZIMUT-TREKS.COM

VISITARE l'ISOLA DI GORGONA: ESCURSIONE DELL'ISOLA

DATE E DISPONIBILITA'
GIORNO
DATA
PD
DOM
01/10
AL COMPLETO
DOM
22/10
8 POSTI DISP

PREZZO
PREZZO
60 EURO A PERSONA (date di Sabato)
70 EURO A PERSONA (date di Domenica)
INCLUDE
ISCRIZIONE TRAGHETTO A/R
ACCESSO AL PARCO
GUIDA GAE
In collaborazione con:


DOVE E ORARIO
LIVORNO (LI)
08:00 - 16:00*
*Ottobre Marzo
08:00 - 18:30*
*Aprile Settembre

POSTI DISPONIBILI
DISLIVELLO E SVILUPPO
400 M
12KM/8KM*
L'itinerario può variare a seconda dell'orario, delle indicazioni dell'autorità carceraria e a discrezione della guida
ESCURSIONE A GORGONA: L'ULTIMA ISOLA CARCERE
​
Gorgona è l’isola più vicina alla nostra costa, quella che vediamo più spesso, anche quando la visibilità non è delle migliori, ma è anche una delle più esclusive dell’Arcipelago Toscano.
​
Visitare Gorgona è un must di ogni escursionista ed ogni abitante del nostro bel territorio. La sua esclusività, oltre che per motivi naturalistici, deriva dal fatto che Gorgona è ancora una colonia penale attiva che ospita carcerati e guardie.
​
I carcerati sono tutti impegnati in lavori agricoli, l’isola infatti ospita una fattoria completa di animali e varie colture, tra le quali delle vigne di proprietà della famiglia Frescobaldi dal quale viene prodotto l’omonimo e preziosismo vino Gorgona
​
La nostra escursione a Gorgona partirà dal piccolo abitato ed esplorerà, a seconda del tempo a nostra disposizione, la quasi totalità dell’isola con un grande anello che andrà a toccare tutti i luoghi più belli ed interessanti.
​
I panorami e gli affacci, con scogliere ricoperte di verdissima macchia che arrivano ripide fino al mare, saranno continui e sempre strabilianti e la sensazione sarà quella di essere su un’isola di un arcipelago lontano e non di essere a pochi km da casa.
​
La fattoria dove i detenuti allevano maiali e vacche, il vecchio distaccamento di massima sicurezza, ora abbandonato. Ci affacceremo su cala scirocco e mangeremo in un luogo estremamente panoramico. Saliremo fino alla semaforo dell’isola, punto più alto, ed ammireremo l’incredibile Torre Vecchia, antica fortificazione Pisana.
DESCRIZIONE TREKKING A GORGONA
Ci troviamo alle 8 all'ingresso del Porto Mediceo di Livorno per imbarcarci sulla motonave che ci porterà, in circa 1.15h di navigazione a Gorgna Scalo, il piccolo paese di Gorgona. Prima di arrivare una delle guide si farà consegnare tutti i dispositivi come cellulari e macchien fotografiche che verranno poi restituiti a fine visita.
Prima di iniziare la visita a Gorgona le guide svolgeranno le pratiche di sbarco insieme alle autorità del Carcere per permetterci di muoverci in libertà sull'isola.
​
Da questo momento inizia il nostro Trekking a Gorgona! Abbandoniamo il molo per risalire il piccolo paese che ci porta alla bellissima terrazza panoramica dove faremo una sosta logistica e bagno al piccolo bar/mensa degli agenti. Dopo la sosta riprendiamo l'escursione uscendo in breve tempo dal paese ed incontrando poco dopo la zona dell'isola conosciuta come la Fattoria. Qui, i carcerati di Gorgona, allevano animali come maiali, vacche e galline. Da questo punto in poi ci allontaniamo dalla parte antropizzata dell'isola e cominciamo ad assaporarne il suo sapore di isola che ricorda l'atmosfera dell'arcipelago delle Azzore.
​
L'escursione continua su comode strade con dislivelli moderati che ci portano a stupende viste sulle scogliere e sulla incredibile punta scirocco, dove, se potremo, pranzeremo. Da li continuano nell'interno dell'Isola fino alla ormai abbandonato, distaccamento di casa Colonica.
​
La nostra esplorazione dell'Isola di Gorgona continua con i versanti Nord che ci portano a vedere la stupenda Torre Vecchia,. un antico appostamento fortificato che apparteneva alla Repubblica marinara di Pisa, che contestualizza l'isola con il nostro territorio. Tagliamo per l'interno ed attraversiamo tutta l'isola per leccete e pinete fino all'estremità nord est per un'ultimo spettacolare affaccio sulla incredibile Cala Maestra, con le sue scogliere che cadono a picco sulle onde più in basso.
​
Ripercorriamo il sentiero di arrivo alla punta per riscendere in paese. Se avremo tempo e lo spaccio sarà aperto ci fermiamo per un breve pit stop altrimenti scendiamo fino al porto e ci imbarchiamo sulla motonave che in 1.3h ci riporta al Porto Mediceo di Livorno.
L'itinerario può variare a seconda dell'orario, delle indicazioni dell'autorità carceraria e a discrezione della guida
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
POLITICHE DI CANCELLAZIONE PER VISITA A GORGONA
Costo: 60 euro (sab) 70 euro (dom) (include traghetto, accesso al parco e guida)Si consiglia di prenotarsi con largo anticipo.
​
​
-
Versamento del totale al momento dell’iscrizione
​
-
Da iscrizione a 30gg prima dell’escursione – Restituzione totale a netto di commissioni di agenzia (3,75 euro a pax)
​
-
Da 30gg prima dell’escursione a 7 gg prima – Restituzione totale a netto di commissioni in caso di rimpiazzo (soggetto alla decisione del carcere), altrimenti restituzione di 25 euro (a netto di spese di bonifico).
​
-
Da 7gg prima dell’escursione alla data dell’escursione – Rimborso ticket parco euro 6
​
-
24h prima - nessun rimborso
​
-
L'escursione viene cancellata SOLO IN CASO DI METEO MARINO AVVERSO - in caso di pioggia l'escursione verrà comunque effettuata. - L'ANNULLAMENTO PUO' AVVENIRE ANCHE AL MATTINO DELL'ESCURSIONE A DISCREZIONE DEL COMANDATE DELLA MOTONAVE
​

ESCURSIONE A GORGONA: DATI TECNICI E LOGISTICA
L’imbarco avviene dal porto mediceo di Livorno alle ore 8:45 e la navigazione dura circa 1.15h. Arriveremo sull’isola alle ore 10:00 e ripartiremo alle ore 15.
​
L’escursione a Gorgona è di circa di 3 ore di cammino effettivo e 5 totali.
​
Inizio/fine: Livorno
Sviluppo: 10km
Dislivello: 400m
Difficolta: Medio
Orario Estivo
Inizio ore 08.00
Fine ore 18:30 (Aprile - Settembre)
Oraro invernale
Inizio ore 08.00
Fine ore 16.00 (Ottobre- Marzo)
PREZZO: 60 Euro - Sabato
70 Euro - Domenica
BAMBINI FINO A 12 : 40 EURO* sabati
FAQ SUll'escursione A GORGONA
Dove posso parchegiare?
UNA MAIL CON TUTTI I DETAGLI LOGISTICI VERRA' INVIATA UNA SETTIMANA PRIMA
Come avviene il pagamento?
IL PAGAMENTO E' ALL'ISCRIZIONE
​
Posso portare il mio cane?
NO, CANI NON AMMESSI PER REGOLAMENTO DEL PARCO​
​
E' Adatta a bambini?
BAMBINI SOPRA GLI 8 ANNI
​
Che scarpe servono?
SCARPE DA TREKKING, DA TRAIL RUNNING O DA GINNASTICA
​
Che succede se piove?
SE IL VETTORE POTRA' NAVIGARE, L'ESCURSIONE VERRA' COMUNQUE ESEGUITA
​
In che caso l'escursione viene annullata?​
L'ESCURSIONE VIENE ANNULLATA SOLO IN CASO DI MANCATA PARTENZA DA PARTE DEL VETTORE PER MARE AVVERSO.
L'ANNULLAMENTO PUO' AVVENIRE ANCHE AL MATTINO DELL'ESCURSIONE A DISCREZIONE DEL COMANDATE DELLA MOTONAVE
​
Non ho mai camminato con voi, come funziona?

COSA PORTARE PER una VISITA SULL'ISOLA DI GORGONA
PRANZO AL SACCO e ACQUA (ALMENO 1 litro e mezzo) -
​
​
-
Abbigliamento adatto all'escursionismo
-
Giacca impermebile- mantella
-
Maglia di ricambio
-
Felpa o pile o comunque qualcosa da mettersi addosso in caso di freddo (il traghetto ha posti coperti e scoperti, quelli scoperti possono essere molto ventosi)
-
Cappellino per sole
-
Crema solare
-
Xamamina/travel gum se si soffre labarca
​
NOTE IMPORTANTI SULLA VISITA ALL'iSOLA DI GORGONA
​
-
iscrizioni chiudono 7gg prima della partenza.
​
-
E’ richiesto il pagamento anticipato al momento dell’iscrizione.
​
-
Sono richiesti i dati anagrafici dei partecipanti per controllo da parte delle autorità giudiziarie. L'ente carcerario può dare diniego di sbarco a persone con eventuali carichi pendenti. Il diniego può arrivare fino a poche ore prima della partenza.
​
-
Non è permesso lo sbarco di nessun dispositivo di comunicazione o fotografico (cellulari o macchine fotografiche analogiche o digitali, smartwhatch).
​
-
Non è possibile allontanarsi dal gruppo o fare deviazioni in solitaria.
​
​​
​
INFORMAZIONI Aggiuntive SULL'ISOLA DI GORGONA
COME ARRIVARE A GORGONA
Gorgona e' un isola carcere e fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, quindi le regole per accedere all'isola sono molte e ferree, sia per quanto riguarda l'ambito ambientale sia per quello legislativo.
​
L'isola è collegata con la terraferma tramite un servizio di linea gestito da Toscana Mini Crociere che è pensato per le visite ai carcerati e per i (pochissimi) residenti del paese.
Per arrivare a Gorgona bisogna raggiungere la città di Livorno e parcheggiare nei pressi del Porto Mediceo da dove partono le motonavi per l'isola.
​
​
COME VISITARE GORGONA
L'isola di Gorgona e' visitabile solo esclusivamente tramite visita guidata o se si fa visita ad un carcerato che sta scontando la pena nel carcere di Gorgona.
Per organizzare una visita bisogna prenotare un posto di andata e ritorna con il vettore marittimo Toscana Mini Crociere, che può anche offrire una guida GAE per potervi permettere di visitare l'isola.
​
Altrimenti ci si può affidare ad una guida esterna, come noi, che si prenderà cura di prenotare il vettore e gestire tutta l'escursione e la giornata mandandovi informazioni dettagliate e puntuali nelle settimane e giorni precedenti all'escursione.
QUALE E' IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARE L'ISOLA DI GORGONA?
Gorgona è un Isola, è vero, è circondata dal mare, quindi il periodo migliore sarà l'estate, giusto? Ni!
Il clima di Gorgona, è simile a quello Toscano, quindi le estati sono molto calde, il clima insulare è certamente più ventilato ma ad ogni modo i mesi pienamente estivi possono essere proibitivamente caldi. Oltretutto, al contrario di Pianosa, che non ha alcun dislivello, il trekking a Gorgona presenta dei sali e scendi che possono risultare sfiancanti.
​
Quindi, il periodo migliore per visitare l'isola, secondo noi, sono i mesi di Settembre-Novembre e Gennaio - Maggio.
Le temperature piacevoli dei mesi primaverili ed autunnali sono le migliori per camminare piacevolmente, l'aria e limpida e sono mesi di cambiamento con fioriture e altri fenomeni.
​
SI PUO' FARE IL BAGNO A GORGONA?
Al contrario dell'isola di Pianosa, dove la balneazione è concessa ed è quindi una certezza di refrigerio di fine escursione, la balneazione a Gorgona non è una certezza. Oltretutto, ci sentiamo di dire che la piccola spiaggia di Gorgona non è certo tra le bellezze che si elencano come motivi per visitarla essendo rocciosa e, a tutti gli effetti, la stessa baia del piccolo porticciolo.​
​
QUANTO COSTA UNA VISITA CON TREKKING SULL'ISOLA DI GORGONA?
Costo visita Gorgona in autonomia:
Vettore 31,60 euro A/R
Ticket Parco - 6 euro
Prezzo visita guidata : 14.40 euro
Totale costo per visita a Gorgona: 52 euro
​
​
Costo visita organizzata da noi a Gorgona
​
Vettore, Ticket Parco, Escursione, Organizzazione logistica ed assistenza: 60 euro! (il sabato)

IN QUESTA ESCURSIONE POTRESTRI ANCHE TROVARE:

FEDE

ANGELA