top of page
itaca-canyoning-in-toscana-61_websize-1200x800.jpg

CANYONING SUL RIO BUTI

Calendario_w.png

QUANDO

GIORNO

DATA

LUN

18/04

8 POSTI DISPONIBILI

DOM

14/05

8 POSTI DISPONIBILI

PREZZO.png

PREZZO

PREZZO

60 EURO A PERSONA

50 EURO MINORI DI 14 ANNI

Mappa_w.png

DOVE E ORARIO

VAIANO (PT)

10:00 - 13:00

montagnia.png

POSTI DISPONIBILI

IMPEGNO

MEDOIO/FACILE - ADATTO A PRIMA ESPERIENZA

ADATTO A FAMIGLIE

Zaino in spalla.png

AVVICINAMENTO E RIENTRO

15 MINUTI DI ACCESSO

5 MINUTI DI RIENTRO

DESCRIZIONE DEL TORRENTE RIO BUTI

QUESTA ATTIVITA' E' ORGANIZZATA E CONDOTTA IN COLLABORAZIONE CON ITACA - ITALIAN CANYONING


Il Rio Buti è un luogo veramente incredibile. Posizionato alle pendici del massiccio della Calvana, alle spalle di Prato e a pochi KM da Firenze, è il torrente perfetto per una prima esperienza di Canyoning.  L'ambiente è quello tipico dei torrenti toscani con lussureggianti foreste che ci circondano, cascate e piscine.

Il torrente inizia con delle facili calate e continua con una successione di cascate che possono essere affrontate sia attraverso tuffi che con scivoli, che però, possono essere sempre evitati in sicurezza. 

Il gran finale si presenta con un bellissimo tuffo (anch'esso evitabile a piedi) di 6m che parte da una incredibile cascata e termina in una strepitosa vasca finale.. 


 

CARATTERISTICHE

Perfetto per famiglie e per gruppi alle prime esperienze, è composto da circa 10 cascate suddivise su un km di sviluppo lineare.

Offre la possibilità di fare (e rifare) tuffi non che la possibilità di cimentarsi con un toboga!

L'ultimo tuffo, con un'altezza di 6 metri corona questo percorso con un degno finale.

Alcune cascate sono attraversabili solo con calate su corda obbligatorie. La tecnica vi verrà mostrata gradualmente e questo torrente è perfetto per l'apprendimento di tale tecnica.

Alcuni tratti dovranno essere percorsi a nuoto, ma, grazie alla portata moderata del rio Buti, queste zone non presentano mai un problema.

COSA FORNIAMO:

COSA PORTARE:

  • MUTA E CALZARI IN NEOPRENE

  • IMBRACATURA, DISCENSOR E E LONGES

  • CASCO

Tutti i Dispositivi di Protezione Individuale utilizzati sono conformi alle normative vigenti e controllati regolarmente.

Al momento della prenotazione vi domanderemo

altezza e peso di tutti i partecipanti in modo da scegliere il materiale più adatto alla morfologia di ciascuno.

  • SCARPE DA TREKKING O SPORTIVE CON BUONA SUOLA

  • COSTUME DA BAGNO

  • MAGLIA TERMICA (se siete freddolosi)

  • SPUNTINO/CIBO

  • LENTI A CONTATTO - USA E GETTA DI SCORTA

  • CORDINO PER OCCHILI

Per la discesa avrete bisogno di un paio di scarpe da ginnastica o da trekking. Assolutamente vietati sandali ed “aqua-shoes” di ogni tipo. La guida si riserva il diritto di rifiutare la partecipazione all’attività in caso di scarpe non idonee.

FAQ SUL CANYOnING SUL RIO BUTI

Come ci si iscrive?

CLICCA SU ISCRIVITI, COMPILA IL MODULO DI CONTATTO, TI CHIAMIAMO E SCEGLIAMO INSIEME IL PERCORSO MIGLIORE

Come avviene il pagamento?

IL PAGAMENTO E' IN LOCO, MA CHIEDIAMO UNA CAPARRA CONFERMATORIA

Dopo?

DOPO RICEVERAI UNA MAIL DA ITA.CA .ON TUTTE LE INFORMAZIONI PER PARTECIPARE

E' Adatta a bambini?

BAMBINI SOPRA DAI 10 ANNI

Da quante persone è composto il gruppo?

MAX 8 PERSONE

Che succede in caso di Maltempo?

LA GUIDA VALUTERA' LE CONDIZIONI ED ANNULLERA' IN CASO MANCASSERO LE NECESSARI CONDIZIONI DI SICUREZZA

Entro quando è possibile annullare?

Fino a 48h dall'attività, dopo le 48 ore tratteremo le caparre.

CONTATTA LA GUIDA

bottom of page