339-5675637 INFO@AZIMUT-TREKS.COM

QUANDO
DOM
21/04
AL COMPLETO

PREZZO
PREZZO
20 EURO A PERSONA
​
CON VISITA ALLA CHIESA DI SAN JACOPO

DOVE E ORARIO
VICOPISANO
09:30 - 17:00

DISLIVELLO E SVILUPPO
430M
14KM

DIFFICOLTA
MEDIA
ANELLO DI VICOPISANO E BUTI
Il borgo incastellato di Vicopisano, comune premiato dalla Bandiera arancione del Touring Club dal 2021, spicca nella piana, al confine sudorientale del Monte Pisano.
Roccaforte imprescindibile della Repubblica marinara pisana, la sua sagoma è oggi caratterizzata dalla Rocca del Brunelleschi, il famoso architetto del Rinascimento.
Da qui partiremo per la nostra escursione, un percorso storico e naturalistico che ci condurrà alla vista dell'altro borgo di confine, Buti, adagiato nel cuore di una conca circondata da oliveti.
​
descrizione del TREKKING DA VICOPISANO A BUTI
Partiremo dalle mura di Vicopisano e seguiremo il corso della Serezza, quello che resta dell’Auser, ramo dell’antico Serchio che qui confluiva in Arno.
Giunti in località Il Termine inizieremo la salita, per un breve tratto su strada asfaltata, raggiungendo l’avamposto medievale di Castel di Nocco, con l’antica chiesa intitolata a San Michele e il doppio sistema difensivo, con la rocca nell’attuale nucleo abitato e il Castello di Sant’Agata o di Monte d’Oro, di cui restano ruderi, sul bellissimo punto panoramico soprastante, e qui faremo una breve sosta per la nostra merenda di metà mattina.
Dopo esserci rifocillati, ci aspetta l’immersione nel cuore del Monte Pisano, lato nord, dagli oliveti alla pineta con agrifoglio nel sottobosco, su su fino a riaffacciarsi a sud nello splendido pianoro di Col di Cincia, e qui pranzeremo di fronte a un vasto panorama.
Nella seconda parte della giornata scenderemo lungo un strada bianca circondata da case deliziose e macchia e piante in fiore, passeremo dalla Torre, intatto manufatto dell’anno Mille, e arriveremo all’antichissima Chiesa di San Jacopo in Lupeta.
Qui saremo accolti dal Comitato “Vivere San Jacopo”, che ci aprirà le porte alla visione e alla conoscenza di questo piccolo, meraviglioso gioiello romanico.
Terminata la visita, scenderemo nel piano e rientreremo a Vicopisano attraverso la storica località di Campomaggio.
COSA PORTARE PER l'ESCURSIONE DI VICOPISANO E BUTI
​​
-
Pranzo al sacco
-
Abbigliamento adatto all'escursionismo e a strati, tendente al caldo
-
scarponi da trekking o scarpe da trail running
-
1.5 l di acqua
-
Merenda di metà mattina
-
Snacks/spuntini/barrette/frutta secca
-
Maglia tecnica e una di ricambio
-
Giacca a vento
-
Bastoncini
-
cappellino da sole
-
bicchierino/tazzina per il caffé
​
NON SAI COME VESTIRTI? LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO SU COME CI SI VESTE PER IL TREKKING IN TOSCANA!
ESCURSIONE A VICOPISANO E BUTI:
DATI TECNICI
Inizio/fine: Vicopisano
Durata escursione: 7:30h (incluse le pause e la visita)
​
Km: 13km
Dislivello: 450 mt
Difficoltà: media
Difficoltà tecniche: salita più sostenuta nella seconda parte della mattina, alcuni tratti di sentiero con fondo sconnesso
​
PREZZO: 20 Euro
​
Include:
servizio di guida
contributo al Comitato per la visita
alla Chiesa di San Jacopo in Lupeta
​
MAX 20 PAX
​
Inizio: 09:30 Fine: 17:00
FAQ SUll'ANELLO DI VICOPISANO E BUTI
Dove inizia l'escursione?
IL LUOGO PRECISO DI RITROVO VERRA' NOTIFICATO AGLI ISCRITTI
Come avviene il pagamento?
IL PAGAMENTO AVVERRA' IN LOCO PRIMA DELL'INIZIO DELL'ESCURSIONE
​
Posso pagare online se lo volessi?
CERTO, ACCETTIAMO PAGAMENTI CON BONIFICO​
​
Posso portare il mio cane?
MASSIMO DUE CANI AD ESCURSIONE​, AVVERTI LA GUIDA
​
E' Adatta a bambini?
BAMBINI SOPRA I 12 ANNI
​
Che scarpe servono?
SCARPE DA TREKKING O TRAIL RUNNING​
​
Che succede se piove?
IN CASO DI MALTEMPO L'ESCURSIONE VERRA' ANNULLATA
​
Non ho mai camminato con voi, come funziona?
CONTATTA LA GUIDA
SEI UN TOUR OPERATOR O AGENZIA DI VIAGGI?
GESTISCI UN CRAL O UNA ASSOCIAZIONE?
​​
SIETE UN GRUPPO PRIVATO E VOLETE ORGANIZZARE UN'escursione sul monte pisano?
​
contattaci per una quotazione ad hoc!
​
Azimut di Cuccioli Giulio
PIVA: 02178430506
Tel: +39 3395675637
© 2023 by Azimut di Cuccioli Giulio
SAN ROSSORE
San Rossore fino al mare
Tramonto al Gombo
Massaciuccoli
Coltano
Da Marina a Calambrone
MONTE PISANO
LE ISOLE
LUCCA
Ozzeri
La Pania
Il Prana
Il Piglione
Grotta all'Onda
Il Forato
Candalla
Il Procinto
Il Sumbra
​
​
APUANE
Azimut fa parte di:
Viaggio in Islanda
Trekking in Portogallo
Trekking in Sardegna

Rete di imprese

Azienda riconosciuta