339-5675637 INFO@AZIMUT-TREKS.COM

ORIENTEERING
UN'AVVENTURA IMMERSI NELLA NATURA

QUANDO
DOM
30/03
9 POSTI DISPONIBILI

PREZZO
PREZZO
-30 EURO A SQUADRA
MAX 4 PERSONE
-20 EURO SINGOLO
​​
PAGAMENTO ANTICIPATO

DOVE E ORARIO
TENUTA DI SAN ROSSORE
10:00 - 13:00

DISLIVELLO E SVILUPPO
0 M
6,5 KM

DIFFICOLTA'
FACILE
ORIENTEERING A SQUADRE
L'orienteering un'avventura adatta a tutte le età e livelli di fitness. Puoi praticarlo con amici o in famiglia, rendendo ogni sessione un'opportunità per socializzare, divertirsi e migliorare le tue capacità di orientamento.​
Provare l'orienteering significa immergersi nella natura, stimolare la mente e godere di un'esperienza attiva e appagante. Che tu sia un principiante o un esperto, l'orienteering è un'opportunità per mettersi alla prova e scoprire nuovi luoghi, come San Rossore, in modo avventuroso. Pronto per l'emozione? Prendi mappa e bussola e inizia la tua avventura orienteering oggi stesso!
DESCRIZIONE DELL'ORIENTEERING A SQUADRE
Il nostro orienteering, che si basa su mappe, regole e struttura delle gare ufficiali di orienteering, è comunque rimodellato ed adattato per un pubblico che non ha assoluta dimestichezza né con le mappe nè con le bussole, ed è quindi, classificabile come alla portata di tutti.
I percorsi sono composti da 7 punti di controllo, o lanterne, e si estendono su uno sviluppo di 6.5km circa.
L'attività ha una durata totale di 2.5h con mezz'ora di briefing iniziale e 2h di gioco.
Una volta capite le regole del gioco vi muoverete in autonomia con la vostra squadra alla ricerca dei vostri puti di controllo.
​
Un'avventura incredibile in compagnia dei vostri amici o nuove conoscenze se non avete trovato nessuno che venisse con voi.
COSA PORTARE PER L'ORIENTEERING
-
Abbigliamento adatto all'escursionismo e a strati per stare comodi e caldi.
-
Giacca impermeabile
-
Pile
-
Snack vari
-
1.5l di Acqua
​
NON SAI COME VESTIRTI? LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO SU COME CI SI VESTE PER IL TREKKING IN TOSCANA!
ORIENTEERING A SAN ROSSORE-INFO TECNICHE
​
Lunghezza: 6,5km
​
Dislivello: 0 m
​
Difficoltà tecniche: nessuna-vi muoverete in ambiente senza la guida
​
Impegno: Facile
​
Inizio ore 10:00 Fine ore 13:00
​
Costo: 30 euro a squadra (max 4 componenti) 20 euro singolo partecipante (se non ha una squadra)
​
Max 30 Persone-min 6 squadre - prenotazione obbligatoria
FAQ SULL'escursione TRA VILLE LUCCHESI
Dove inizia l'escursione?
IL LUOGO PRECISO DI RITROVO VERRA' NOTIFICATO AGLI ISCRITTI
Come avviene il pagamento?
IL PAGAMENTO AVIENE ANTICIPATAMENTE ONLINE, VI VERRANO COMUNICATE LE MODALITA' DOPO L'ISCRIZIONE
​
Posso portare il mio cane?
MEGLIO DI NO, CONTATTA LA GUIDA
​
E' Adatta a bambini?
BAMBINI SOPRA GLI 8 ANNI
​
Che scarpe servono?
SCARPE DA TREKKING O DA TRAIL RUNNING o DA GINNASTICA
​
Che succede se piove?
IN CASO DI MALTEMPO L'ATTVITA' VERRA' ANNULLATA E RIPROGRAMMATA
​
Non ho mai camminato con voi, come funziona?
​
​
POLITICHE DI CANCELLAZIONE
-
Fino a 7gg dall'escursione: Restituzione totale a netto 1.5 euro di spese di iscrizione
​
-
Da 7gg a 48h dell'evento: nessuna restituzione ma possibilità di congelamento quota per future escursioni
​
-
Da 48h dall'evento: nessuna restituzione.