top of page
download (1).jpg

ANELLO DEL
MONTE PRANA

Calendario_w.png

QUANDO

SAB

27/01

12 POSTI DISPONIBILI

PREZZO.png

PREZZO

PREZZO

20 EURO A PERSONA

Mappa_w.png

DOVE E ORARIO

PASSO LUCESE (LU)

9:30 - 17:00

montagnia.png

DISLIVELLO E SVILUPPO

700M

10,0KM

Zaino in spalla.png

DIFFICOLTA'

MEDIA/IMPEGNATIVA

ESCURSIONE
"ANELLO DEL MONTE PRANA"

Il Prana è la cima più meridionale delle Alpi Apuane e domina con la sua mole la sottostante piana di Camaiore. La sua posizione la rende facilmente visibile da Sud, ma al tempo stesso permette a chi si avventura sulla sua vetta di godere di un panorama meraviglioso. Solo salendo ci si rende conto che il suo profilo è molto più tormentato di quanto non appaia osservandola dal basso.

descrizione escursione
"ANELLO DEL MONTE PRANA"

Il Prana è la cima più meridionale delle Alpi Apuane e domina con la sua mole la sottostante piana di Camaiore. La sua posizione la rende facilmente visibile da Sud, ma al tempo stesso permette a chi si avventura sulla sua vetta di godere di un panorama meraviglioso. Solo salendo ci si rende conto che il suo profilo è molto più tormentato di quanto non appaia osservandola dal basso.

​

Partiremo dal Passo Lucese e, per mezzo di sentieri che si snodano tra i boschi, raggiungeremo la Focetta di San Vincenzo, punto di attacco dell’itinerario di vetta.

​

Raggiunta la cima e consumato il pranzo al sacco, ridiscenderemo percorrendo la splendida e panoramica cresta, imboccando poi una traccia non segnata, che ci ricondurrà sul sentiero di partenza.

​

Questo è uno degli itinerari più semplici per raggiungere la cima del Prana, ma potrebbe comunque risultare impegnativo per le persone meno allenate.

COSA PORTARE PER l'escursione "ANELLO DEL MONTE PRANA"

Abbigliamento adatto all'escursionismo e a strati:

​

  • Maglia tecnica e una di ricambio

  • Giacca impermeabile

  • Pile

  • Pranzo al sacco

  • Acqua (almeno 1 litro)

  • Scarpe da trekking

  • Bastoncini da trekking (consigliati).

​

​

NON SAI COME VESTIRTI? LEGGI IL NOSTRO ARTICOLO SU COME CI SI VESTE PER IL TREKKING IN TOSCANA!

escursione
"ANELLO DEL MONTE PRANA": DATI TECNICI

Inizio/fine: Passo Lucese (LU)
 

Durata escursione: 6h (incluse le pause)

Km: 10 km

Dislivello: 700 m 

 

Difficoltà: MEDIA/IMPEGNATIVA

​

Difficoltà tecniche: Tratto di salita ripida 


PREZZO: 20 Euro
BAMBINI FINO A 12 : 10 EURO

​

Include: Servizio guida

​

MAX 15 PAX - prenotazione obbligatoria

​

Inizio: 9:30   Fine: 17:00

FAQ SUll'ESCURSIONE "ANELLO DEL MONTE PRANA"

Dove inizia l'escursione?

IL LUOGO PRECISO DI RITROVO VERRA' NOTIFICATO AGLI ISCRITTI

Come avviene il pagamento?

IL PAGAMENTO AVVERRA' IN LOCO PRIMA DELL'INIZIO DELL'ESCURSIONE

​

Posso pagare online se lo volessi?

CERTO, ACCETTIAMO PAGAMENTI SU PAYPAL E BONIFICO​

​

Posso portare il mio cane?

SI, MASSIMO 2. AVVISA LA GUIDA

​

E' Adatta a bambini?

BAMBINI SOPRA I 10 ANNI

​

Che scarpe servono?

SCARPE DA TREKKING​

​

Che succede se piove?

IN CASO DI MALTEMPO L'ESCURSIONE VERRA' ANNULLATA

​

Non ho mai camminato con voi, come funziona?

CONSULTA LE F.A.Q. GENERICHE

CONTATTA LA GUIDA

  • SEI UN TOUR OPERATOR O AGENZIA DI VIAGGI?

​

  • GESTISCI UN CRAL O UNA ASSOCIAZIONE?

​​

​

contattaci per una quotazione ad hoc!

​

bottom of page